|
postato il: 20/11/2013 - 43° MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO |
|
Gli ultimi tre fine settimana di novembre, da quarantatre anni, a San Miniato si tiene la Mostra Mercato del Tartufo Bianco.
Il territorio di San Miniato è una delle 'patrie' del pregiatissimo tubero che si trova in pochissimi luoghi al mondo.
Considerato dai romani 'il cibo degli dei', da secoli il tartufo è uno dei sovrani della tavola per i palati più raffinati e per le tasche più facoltose... Il suo prezzo infatti è talvolta proibitivo ...
|
|
|
|
postato il: 18/11/2013 - LA REGIONE DEI BALZELLI |
|
E' notizia di venerdì scorso l'ennesimo aumento del costo dei bus turistici di Pisa. Dal 2009 al 2013 l'aumento è stato di circa il 58% fino ad arrivare ad un costo di euro 161,50 al giorno (tra l'altro per bus che, spesso, si fermano al massimo per 3 o 4 ore).
Il bilancio dell'amministrazione comunale di Pisa presentato venerì lo proterà a euro 200.00.
Un aumento importante e giustificato solo dal fatto che tende a colpire chi non ha diritto di voto a Pisa: i turisti. Si cerca ...
|
|
|
|
postato il: 15/11/2013 - PISA BOOK FESTIVAL 2013 |
|
Al via, al Palazzo dei Congressi di Pisa, l'undicesima edizione di Pisa Book Festival, (fiera nazionale dell'editoria indipendente) ormai un'istituzione!
Quest'anno il Paese ospite sarà la Germania.
Il festival apre le porte proprio oggi fino a domenica 17 novembre ma da ieri è stata inaugurata la mostra di Philip Waechter, visitabile gratuitamente a Palazzo Blu fino al 30 gennaio, per far conoscere ai visitatori ...
|
|
|
|
postato il: 14/11/2013 - MERCATO DELL'ANTIQUARIATO A LUCCA |
|
Il prossimo fine settimana, 16 e 17 novembre, si terrà il mercato dell'antiquariato a Lucca.
Si tratat del secondo mercato dell'antiquariato più antico d'Italia. Oltre 230 espositori da tutta Italia esporranno oggetti di antiquariato e di collezionismo, un'occasione per visitare Lucca da non perdere.
Il mercato si snoda in buona parte del centro storico entro le mura. Le antiche piazze, le strade strette dove si affacciano palazzi storici ...
|
|
|
|
postato il: 13/11/2013 - RIAPRE IL CANTIERE DELLA NAVI ANTICHE A PISA |
|
Finalmente, dal 23 novembre, riapre il cantiere delle antiche navi di Pisa. A partire dalla fine degli anni '90, in prossimità della stazione ferroviaria di S. Rossore, vennero ritrovate decine di navi del periodo etrusco e romano, alcune a pieno carico!
Un vero e proprio tesoro inestimabile che è stato fruibile, al visitatore, solo per brevi periodi. In attesa dell'apertura del museo dedicato a questa incredibile scoperta, tra pochi giorni sarà di nuovo possibile visitare il cantiere di restauro.
|
|
|
|
postato il: 11/11/2013 - AL VIA IL RESTAURO DELLA CHIESA DEI CAVALIERI! |
|
Finalmente il Ministero dei Beni Culturali ha asseganto i lavori per il restauro del tetto della Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri.
I fondi erano già stati stanziati (350.000,00 euro della fondazione Pisa) ma i lavori non venivano avviati e nel frattempo la situazione delle infiltrazioni della pioggia all'interno della chiesa era diventata gravissima.
I lavori dureranno un anno e restituiranno a Pisa e ai suoi visitatori un gioiello d'arte legato a uno dei periodi storici più importanti della città.
|
|
|
|
postato il: 11/11/2013 - OREB: PREGHIERA SONORA |
|
Mercoledì 20 novembre alle h. 21.15
si terrà nella chiesa di Santa Caterina a Pisa un evento speciale.
Dimitri Grechi Espinoza, sassofonista, interpreterà con il suo strumento una 'preghiera sonora'.
Per questo progetto unico nel suo genere, l'artista ha fatto incontrare due grandi passioni: ...
|
|
|
|
postato il: 11/11/2013 - ANDY WARHOL: UNA STORIA AMERICANA |
|
Dall’11 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014 oltrecentocinquanta opere, provenienti dall’Andy Warhol Museum di Pittsburgh e da numerose collezioni americane ed europee, ripercorreranno il percorso creativo dell’artista che ha rivoluzionato l’arte del XX secolo.
Dopo le mostre dedicate a Chagall, a Mirò, a Picasso e a Kandinsky, che hanno portato a Pisa oltre 300.000 visitatori in quattro anni BLU | Palazzo d’arte e cultura apre le sue porte all’arte di Andy Warhol per quello che si annuncia come un imperdibile evento.
L’esposizione ...
|
|
|
|
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
|
Colonna pubblicità
|
|
|
|

CONSORZIO PISATOUR
via Pietrasantina, 61 - 56122 - PISA
tel/fax +39 050 550 591 - cell. +39 328 144 68 55
info@pisatour.it
C.F. & P. I.V.A. 02134250501
I contenuti presenti sul sito pisatour.it dei quali e' autore il proprietario del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perche'
appartenenti all'autore stesso.
E' vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E' vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall'autore.
|
|
|